Spettacolo teatrale di e con: Caterina Cosmai, Angela Elia, Beppe Fusillo, Maria Grazia Gioffrè, Leila Polimeno, Luigi Pontrelli, Antonella Sabetta, Irene Scardia, Guido Scopece, Carmen Tarantino Regia di Fabrizio Saccomanno
Un racconto corale diretto dall’attore e pedagogo teatrale Fabrizio Saccomanno. In scena voci e ombre di uomini e donne, tessere di un puzzle che si aggregano, una dopo l’altra, per restituire le vicende di lavoro e di vita delle operaie tabacchine del Salento. Partendo dalla ricerca e dalla raccolta di testimonianze scritte e orali sono raccontate le dure condizioni lavorative, le lotte e in particolare lo sciopero generale tenuto per 28 giorni, tra gennaio e febbraio, nel 1961 a Tiggiano, un piccolo centro del Sud Salento, contro i licenziamenti e la chiusura del Magazzino, la locale fabbrica di tabacco. Tra le fonti utilizzate un libro di Giovanni De Francesco, figlio di Vincenzo, tiggianese e sostenitore della battaglia delle tabacchine per la conquista di migliori condizioni di vita e per l’emancipazione sociale delle lavoratrici. La lotta delle tabacchine di Tiggiano, che vide la mobilitazione dell’intera popolazione a sostegno delle 250 operaie, rappresentò un importante avvenimento storico, senza precedenti nella storia del paese. Una storia di cui si riappropria il territorio in cui si è svolta, ma che appartiene a una storia più grande, e non conclusa, della lotta per i diritti e l’uguaglianza sociale delle donne e degli uomini di ogni epoca e provenienza. A dicembre 2017 lo spettacolo è stato trasmesso integralmente su Radio Onda Rossa nel programma Radio Teatro. Riascolta in podcast. A marzo 2018 Radio3 ha trasmesso alcuni estratti dello spettacolo nel programma Zazàcurato da Lorenzo Pavolini.
CALENDARIO DATE 2019 13 agosto Castello di Mesagne (Br) 19 ottobre Studium 2000 - Lecce 8 marzo Arci Artelica - Soleto (Le) 14 aprile Arci Levera - Noha (Le) 7 maggio La nuova ferramenta Arci 13 giugno Calimera (Le) 22 giugno Biblioteca Comunale - Patu (Le) 2018 10 marzo Centrale Preneste Teatro - Roma 7 marzo - Ex convitto Palmieri - Lecce 4 marzo Zazà Radio3 9 febbraio Scorrano (Le) 2017 12 dicembre ore 14 su Radio onda rossa 3 dicembre Ciarcolo Arci Rubik - Guagnano (Le) 12 novembre Ex convento degli agostiniani - Melpignano (Le) 30 Ottobre Convento Santa Maria delle Grazie - Leverano (Le) 29 ottobre Trappito Ipogeo - Tiggiano (Le) 24 agosto Aricelle speziali - Specchia (Le) 6 luglio S. Maria di Casole - Copertino